Le medie mobili sono l’indicatore di tendenza di base per tutti gli analisti, poiché mostrano in quale direzione sta andando una coppia di valute o un altro strumento finanziario su cui si sta valutando di investire, e dove possono essere posizionati i potenziali livelli di supporto e resistenza; le medie mobili stesse possono servire sia come supporto che come resistenza.
Per quanto attiene la loro costruzione, rammentiamo che le medie mobili sono costruite trovando il prezzo medio di chiusura di una coppia di valute in un dato momento e poi tracciando questi punti su un grafico dei prezzi. Il risultato fornisce una linea che segue il movimento del prezzo della coppia valutaria. È possibile regolare la volatilità di una media mobile regolando il periodo di tempo che l’indicatore guarda per ottenere il prezzo medio. Le medie mobili che sono costruite con meno periodi di tempo per determinare la media sono evidentemente più volatili, mentre le medie mobili che sono costruite su più periodi di tempo per determinare la media sono meno volatili.
Per quanto poi riguarda gli utilizzi delle medie mobili e i relativi segnali di trading, le medie mobili forniscono utili spunti per gli analisti e gli investitori. In particolare, sebbene sia evidentemente una semplificazione, evidenziamo come un segnale di entrata si manifesti quando una coppia di valute con trend rialzista rimbalza dopo aver colpito una media mobile con trend rialzista, o quando una coppia di valute con trend ribassista rimbalza indietro dopo aver colpito una media mobile con trend ribassista.
Di contro, il segnale di uscita si manifesta in modo parzialmente opposto. Quando si entra in un’operazione su una coppia di valute con trend rialzista, impostare uno stop loss al di sotto della media mobile. Quando la media mobile sale, bisognerà muovere il proprio stop loss verso l’alto insieme alla media mobile. Se la coppia di valute scende al di sotto della media mobile, lo stop loss condurrà fuori dal trade.
Quando si entri in un’operazione su una coppia di valute con trend ribassista, bene impostare uno stop loss al di sopra della media mobile. Quando la media mobile scende, si può dunque muovere il proprio stop loss verso il basso insieme alla media mobile. Se la coppia di valute rompe sopra la media mobile, lo stop loss chiuderà il trade.