La funzione finanziaria è una delle parti principali dell’organizzazione aziendale, che coinvolge un processo permanente e continuo dell’azienda. La finanza è uno dei processi interrelati che si occupano del personale, del marketing, della produzione e dell’attività di ricerca e sviluppo dell’azienda. Attualmente, ogni preoccupazione aziendale finisce con il concentrarsi maggiormente sul campo della finanza perché riflette l’intera posizione operativa e di capacità di profitto dell’azienda.
Detto ciò, decidere la corretta funzione finanziaria è l’obiettivo essenziale e ultimo dell’organizzazione aziendale. Il responsabile finanziario è uno degli attori importanti nel campo della funzione finanziaria, e deve avere un’intera conoscenza nel campo della contabilità, dell’economia e della finanza. La sua posizione è altamente critica e analitica per risolvere vari problemi relativi alla finanza, e dovrà svolgere una lunga serie di funzioni principali.
In particolare, la funzione primaria del Direttore Finanziario è quella di stimare il fabbisogno finanziario dell’impresa. Egli dovrebbe stimare cioè le finanze necessarie per l’acquisizione di immobilizzazioni e la previsione dell’importo necessario per soddisfare il fabbisogno di capitale circolante in futuro.
Ancora, dopo aver deciso il fabbisogno finanziario, il responsabile finanziario dovrebbe concentrarsi su come viene mobilitato il finanziamento e dove sarà disponibile. Ulteriormente, il gestore finanziario deve selezionare attentamente le migliori alternative di investimento e deve considerare ragionevole e stabile rendimento dell’investimento. Deve essere ben competente nell’ambito delle tecniche di capital budgeting per determinare l’effettivo utilizzo dell’investimento. Il responsabile finanziario dovrà altresì concentrarsi sui principi di sicurezza, di liquidità e di redditività.
Non possiamo poi non sottolineare come attualmente il cash management svolga un ruolo importante nel settore della finanza perché una corretta gestione della liquidità non solo è essenziale per un efficace utilizzo della liquidità, ma contribuisce anche a soddisfare la posizione di liquidità a breve termine dell’impresa.
Infine, il responsabile finanziario si occupa di vari reparti funzionali come il marketing, la produzione, il personale, la ricerca e lo sviluppo, ecc. Ecco perché il responsabile finanziario dovrebbe avere una solida conoscenza non solo in ambito finanziario, ma anche di altre aree.