Le opzioni binarie sono uno degli strumenti di investimento oggi sempre più adoperati dai trader per incrementare rapidamente i propri profitti. Offrono il grande vantaggio infatti di poter conseguire rendimenti davvero molto interessanti in intervalli temporali piuttosto ristretti. Per guadagnare con le opzioni binarie con costanza, risulta fondamentale essere preparati ed avere quanto meno le basi di analisi tecnica.
Il trading di opzioni binarie è infatti strettamente legato proprio all’analisi tecnica. Per realizzare profitti con una certa continuità è necessario comprenderne il funzionamento ed interpretare correttamente i grafici, grazie ai quali si riuscirà a mettere in risalto quali sono i migliori segnali di acquisto e vendita. Ecco perché chi opera nel settore delle opzioni binarie deve conoscere bene, ad esempio, quali sono i livelli di supporto e di resistenza e come muoversi sulla base di quanto risultante dai grafici. Si tratta di appositi strumenti di analisi tecnica essenziali per prevedere in quale direzione si muoverà il mercato.
Supporti e resistenze opzioni
I supporti e le resistenze nel trading delle opzioni binarie consentono di capire quali sono i livelli che un dato prezzo non è stato in grado di oltrepassare, sia al rialzo che al ribasso.
L’analisi tecnica serve infatti a valutare che cosa è accaduto in passato per riportare in prospettiva i dati al presente. Generalmente quando il prezzo arriva a toccare un dato livello di supporto o di resistenza, è prassi ritenere che sia molto probabile attendere un rimbalzo.
Con riguardo alle opzioni binarie, i livelli di supporto e resistenza si presentano in modo differente a seconda della scadenza temporale scelta.
Un esempio di pratica applicazione in analisi tecnica riferita alle opzioni binarie, è proprio la selezione di diverse scadenze temporali. Se ad esempio si scelgono time frame di 5 minuti e 30 minuti, e viene individuato un identico supporto, il valore che ne viene fuori viene considerato estremamente attendibile.
Ecco perché le resistenze ed i supporti in analisi tecnica sono molto seguiti dai trader, in quanto danno una serie di indicazioni molto affidabili su cui poter basare la propria operatività.
Chi opera nelle opzioni binarie fa certamente riferimento ai livelli di resistenza e di supporto per muoversi correttamente sul mercato.
Analisi tecnica: importanza degli indicatori
Gli indicatori sono degli strumenti molto utilizzati in analisi tecnica, essenziali per prevedere il trend o, altro esempio, i volumi presenti sui mercati in un preciso intervallo temporale.
I trader che fanno uso di analisi tecnica nelle opzioni binarie fanno ampio ricorso ai cosiddetti segnali di trading. È fondamentale infatti sviluppare modelli che già si sono verificati in passato e che bisogna essere capaci di individuare in real time sulla piattaforma.
Di sicuro soltanto con l’esperienza e la pratica si sarà bravi ad interpretare correttamente i modelli che a volte non sono così semplici da scovare, come spesso si vuol far credere sia sui libri che sui siti internet specializzati.
Ecco perché si consiglia sempre di testare e fare molta esperienza sulle piattaforme di trading, proprio per riuscire ad individuare ed interpretare correttamente i grafici, cosa non di certo così intuitiva per chi si avvicina per le prime volte alle opzioni binarie.
In ogni caso gli utenti principianti hanno la grande opportunità di provare le piattaforme demo che alcuni borker mettono a disposizione della clientela, molto utili per fare pratica e testare tutte le differenti strategie che possono essere applicate sui mercati, con la consapevolezza di non rischiare nulla e non perdere denaro reale, senza dubbio il miglior modo per imparare l’analisi tecnica sulle opzioni binarie.