Skip to main content

Dollaro, correzione giunta a un punto di pausa?

euro-dollaroDopo due settimane di calo, la correzione del dollaro sembra essere giunta a un momento di pausa attendista. Di fatti, dopo aver toccato nuovi minimi, le quotazioni della valuta verde si sono risollevate, fornendo un utile spunto al rialzo. L’idea che la Federal Reserve non alzerà i tassi a fine mese dovrebbe essersi ormai affermata sui mercati (sarebbe una clamorosa sorpresa se il FOMC agisse in senso inverso), per cui il biglietto verde potrebbe diventare più reattivo, verso l’alto, di fronte a dati USA favorevoli.

A proposito di Federal Reserve, ieri Harker ha dichiarato di attendersi tra i due e i tre rialzi quest’anno, che però dipenderanno dai dati macro. Dunque, non si potrà che procedere a vista, con l’opzione del rialzo tassi che verrà vagliata di volta in volta ad ogni riunione, inclusa quella del 27 aprile (con esito negativo, riteniamo). La posizione di Harker non è rappresentativa della maggioranza, ma è coerente con l’orientamento generale: se dati domestici e contesto internazionale andranno nella stessa direzione, la Fed potrà alzare i tassi “liberamente”. Leggi tutto

forex dollaro

Quale tipo di trader forex sei?

forex dollaroQuale trading è più adatto al singolo investitore? Ciascun trader ha una sua identità che si costruisce nel tempo proprio sulla consuetudine e sulla strategia che risulta essere quella più funzionale.

Le strategie di investimento sono essenziali ad un buon trading, per una chiara ed esaustiva analisi delle strategie disponibili, si consiglia la lettura di questa pagina web: http://www.borsamercato.com/strategie-di-investimento-in-borsa/ Leggi tutto

Dati deboli, l’euro arretra lievemente

euroNel corso degli ultimi giorni l’euro ha arretrato leggermente rispetto alle precedenti quotazioni, lasciandosi così alle spalle la soglia di 1,14 EUR/USD. A favorire tale movimento sembrano essere stati i dati europei, più deboli delle attese, e in grado di arricchire il calendario macroeconomico di incertezze e di varie aleatorietà.

In particolare, ieri gli ordini tedeschi – così come la produzione industriale pubblicata più recentemente – sono stati negativi, e la lettura finale dei PMI dell’area ha mostrato una revisione al ribasso rispetto alla stima iniziale. Leggi tutto

3 titoli del commercio elettronico dai quali stare alla larga a marzo

mercato e brokerPoco fa su BlogTools abbiamo parlato di alcuni titoli del commercio elettronico che gli analisti di Morgan Stanley hanno consigliato di acquistare in questa parte finale del mese di marzo. Ebbene, completiamo oggi lo scenario riportando alcuni titoli su quali invece è stato attribuito un giudizio negativo (underweight) e che potrebbe essere dunque utile cercare di allontanare dal proprio portafoglio. Quali sono?

Partiamo da Zoopla Property Group, cui gli analisti di Morgan Stanley attribuiscono un target price di 190 pence, contro quotazione attuale di 239 pence. La società, che possiede e gestisce portali di vendite immobiliari e capitalizza per 1,5 miliardi di dollari, sta risentendo negativamente del calo del pricing power e di una competizione crescente, oltre a spese di marketing ancora troppo elevate. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi