Skip to main content

Euro e dollaro, gli appuntamenti di questi giorni

L’inizio dell’anno non ha offerto molti spunti agli analisti e ai trader. Nella zona euro il focus è stato incentrato principalmente sui dati di inflazione, attesa in aumento a dicembre a 0,8 punti percentuali nella media area euro, di sei decimi a1,1 punto percentuale in Germania di tre decimi in Francia a 0,8 per cento da 0,5 per cento e di due decimi a 0,3 per cento in Italia. L’indice di fiducia economica della Commissione UE era atteso invece migliorare ancora a dicembre a 106,5 punti da 106,3 punti, coerente con una crescita del PIL area euro di 0,4 per cento trimestrale a ridosso del nuovo anno. Leggi tutto

Trading USA, ordinativi di beni durevoli in flessione

Brusco passo indietro degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti. I dati, recentemente diffusi e relativi al corso del mese di novembre, mostrano una flessione di -4,6 punti percentuali mese su mese, dopo +4,8 per cento mese su mese di ottobre. Il calo è determinato dall’aeronautica civile, con una contrazione di -73,5 punti percentuali su base mensile, dopo due mesi molto forti (+94,6 per cento su base mensile a ottobre, +30,6 per cento su base mensile a settembre). Leggi tutto

Dollaro, lieve incremento delle vendite al dettaglio

soldi tascaNotizie non troppo soddisfacenti, sul fronte macro negli Stati Uniti, dove le vendite al dettaglio a novembre aumentano di +0,1 punti percentuali su base mensile contro consenso di 0,3 punti percentuali, e dopo il +0,6 per cento su base mensile di ottobre (rivisto da +0,8 per cento mese su mese), con un contributo negativo delle auto. Al netto delle auto la variazione è di 0,2 per cento su base mensile. Leggi tutto

F2i si fa avanti per Veronagest

socgen-acquistoSecondo quanto affermano alcune voci, riportate puntualmente dal quotidiano economico finanziario Il Sole 24 Ore, il fondo infrastrutturale F2i, guidato da Renato Ravanelli, avrebbe aperto il dossier del gruppo Veronagest, la società eco-energetica con sede a Rovereto e impegnata in prevalenza nel business della produzione di energia attraverso impianti di natura eolica, ma con importanti attività anche nell’energia solare. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi