Skip to main content

Italia verso un nuovo voucher per il lavoro

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che è finalizzato a cancellare del tutto l’istituto del lavoro accessorio, i c.d. “voucher”, sicuramente uno degli strumenti più contestati degli ultimi tempi. In attesa di comprendere quali saranno le novità, viene previsto un regime accessorio per consentire l’utilizzo, fino al 31 dicembre 2017, dei buoni già richiesti alla data di entrata in vigore del decreto: successivamente, con decorrenza 1 gennaio 2018, i vecchi voucher saranno destinati ad andare in soffitta, sostituiti da un nuovo strumento che il governo sta cercando di approntare in queste settimane, che potrebbe ricalcare il modello francese o quello tedesco. Leggi tutto

Atlantia chiude 2016 con risultati positivi

Buone notizie per Atlantia e per i suoi stakeholders, considerato che la società ha annunciato recentemente di aver mandato in archivio il 2016 con ricavi d’esercizio in crescita, sostenuti da una ripresa del traffico sulle autostrade e negli aeroporti che gestisce in Italia e all’estero. Il consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio del 2016 con un utile netto consolidato a 1,12 miliardi di euro, che ha superato il miliardo di euro previsto dal consenso dei principali analisti finanziari, e ha proposto un dividendo di 0,97 euro per azione. Leggi tutto

Disoccupazione stabile in eurozona

Stando a quanto affermano gli ultimi dati statistici pubblicati dall’Eurostat, nel corso del mese di gennaio la disoccupazione è rimasta stabile e in linea con le attese, a 9,6 per cento. Il dato rappresenta ad oggi il minimo statistico riscontrato nella serie da maggio 2009.

Più nel dettaglio, il dossier rilasciato dall’Eurostat afferma altresì che i disoccupati nell’eurozona sono ora pari a 15,6 milioni di persone, con una flessione di 56 mila persone rispetto a quanto è stato registrato nel corso della rilevazione effettuata per il mese di dicembre e oltre un milione in meno rispetto a quanto invece era possibile ricondurre un anno prima. Leggi tutto

Soldi

Commercialisti, nuova normativa antiriciclaggio: cosa prevede e come adeguarsi

Importante novità in arrivo per commercialisti, consulenti del lavoro e revisori contabili: è all’esame del Parlamento il decreto legislativo antiriciclaggio europeo, una normativa che si propone di razionalizzare tutti gli adempimenti a carico degli attori del sistema tramite l’eliminazione di tecnicismi e formalità burocratiche che riguardano la gestione e la conservazione di dati e documenti. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi