Skip to main content

Esselunga chiude le porte alle cooperative

81003Nel suo fitto testamento, il patron di Esselunga, Bernardo Caprotti, ha chiuso le porte alla possibilità di diventare una cooperativa. ora e per sempre. Nel documento del fondatore della più grande catena di supermercati in Italia, è infatti contenuto un riferimento esplicito alla volontà che Esselunga non finisca mai nelle mani di una cooperativa, per una decisione che è definitiva.

Il documento, di 13 pagine, è stato redatto il 9 ottobre 2014 nello studio Marchetti, e contiene numerosi spunti di riflessione per il tessuto imprenditoriale italiano. “Dopo tante incomprensioni e tante, troppe amarezze – dice il testamento – ho preso una decisione di fondo per il bene di tutti, in primis le diecine di migliaia di persone i cui destini dipendono da noi”. Leggi tutto

Google investe in AirBnb

Scelte-finanziarieNuovo e fortunato round di finanziamenti per AirBnb, il noto portale elettronico che funge da ideale luogo di scambio tra la domanda e l’offerta di affitti di stanze o case per brevi periodi. La società ha infatti annunciato di aver chiuso positivamente un giro di finanziamenti da 850 milioni di dollari, che hanno proiettato il valore stimato di mercato della società a circa 30 miliardi di dollari, 105 dollari per azione, con un incremento del 25 per cento rispetto alla precedente raccolta fondi, quando il gruppo era invece stato valutato 93,03 miliardi dollari per azione, ovvero 25 miliardi di dollari. Leggi tutto

Anche i dirigenti pubblici rischiano il licenziamento

hand-110306_960_720Non sono solamente i dipendenti pubblici, i furbetti del cartellino, a rischiare il licenziamento. Secondo quanto emerge dalla lettura del testo del decreto recentemente varato dal governo Renzi, infatti, anche i dirigenti, e anche tutti i responsabili di servizio negli enti privi di qualifiche dirigenziali, vanno incontro al rischio di vedersi attribuito un illecito disciplinare se ritardano senza alcun giustificato motivo il provvedimento di sospensione del dipendente assenteista o l’attivazione del procedimento disciplinare a suo carico. Leggi tutto

USA, occupazione in crescita sotto le attese

bridge-1333645_960_720Negli Stati Uniti gli occupati non agricoli aumentano di 160 mila (contro attese intorno a 200 mila), e i dati dei due mesi precedenti sono rivisti complessivamente verso il basso di -19 mila. Per quanto concerne le valutazioni dei mercati, è emerso che un aumento di 160 mila posti di lavoro, per un’espansione che è al suo sesto anno di vita con una crescita del PIL intorno al 2%, sia tutt’altro che negativo. Nonostante le prime impressioni di delusione, infatti, il mercato ha dimostrato di ragionare meglio “a freddo”, premiando – anche se lievemente – l’employment report. Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi